| 04. July 2023
Cosa aiuta a prevenire la rottura dei capelli?

- La rottura dei capelli, come la caduta dei capelli, porta al diradamento dei capelli.
- Cause esterne della rottura dei capelli: cosmetici per capelli, calore e styling.
- Cause organiche della rottura dei capelli: disturbi del metabolismo cellulare alle radici dei capelli.
- Misure contro la rottura dei capelli: cura attenta dei capelli, non da ultimo l'uso del siero per capelli Thiocyn.
Le cause della rottura dei capelli, soprattutto nelle donne con capelli lunghi, sono molto spesso dovute a fattori esterni, fisici o chimici. Se i capelli si spezzano direttamente sopra il cuoio capelluto o sottocutaneamente nel follicolo pilifero, ciò è dovuto a difetti nel processo di cheratinizzazione. Gli esperti di capelli considerano la rottura dei capelli una variante della caduta dei capelli.
La rottura dei capelli come fattore di diradamento
Una rottura grave dei capelli finirà per ridurne il volume. Se i capelli si spezzano direttamente sopra il cuoio capelluto, l'effetto visivo è lo stesso di una caduta eccessiva e diffusa e di un diradamento dei capelli . La densità dei capelli diminuisce. Fortunatamente, poiché il ciclo di vita dei capelli spezzati non è completo, i capelli continuano a crescere. Il problema è che i capelli spezzati sono più inclini alle doppie punte.
Cause esterne della rottura dei capelli
La rottura dei capelli si riferisce ai capelli che si spezzano. Soprattutto, la rottura dei capelli è una condizione specifica del capello. Il segno inconfondibile della rottura dei capelli sono piccole macchie chiare sul capello. Al microscopio, possiamo vedere che il capello è rotto o si è già spezzato; alcune fibre lo tengono ancora insieme. I capelli lunghi e danneggiati sono particolarmente suscettibili alla rottura laddove la guaina protettiva (cuticola) e il fusto delle fibre (corteccia) del capello siano strutturalmente danneggiati.
Cosmetici per capelli
La forma più comune di rottura dei capelli indotta chimicamente è causata dai cosmetici per capelli. Permanenti o colorazioni possono essere dannose per i capelli se lasciate in posa per un periodo più lungo di quanto raccomandato dal produttore. La reazione chimica nella cheratina dei capelli può degenerare in modo incontrollabile.
Calore
Asciugare i capelli a temperature troppo alte o troppo a lungo, o usare un ferro arricciacapelli troppo spesso, può alterare la struttura del capello a causa del calore. I capelli si spezzano nelle zone danneggiate, ma continuano a crescere se i follicoli piliferi non vengono danneggiati dal calore. Anche l'energia del sole è sottovalutata, non solo in spiaggia, ma anche a causa dei cambiamenti climatici. L'esposizione prolungata al sole fa sì che i capelli perdano idratazione, si secchino e si spezzino più facilmente.
stile
Frequenti procedure di styling e styling, come spazzolature o cotonature energiche, nonché agenti ambientali come la luce solare o l'acqua salata, consumano la cuticola. Questa esfoliazione fa sì che il nucleo della fibra capillare perda il suo strato protettivo. Il cemento tra le cellule della fibra si dissolve gradualmente. I capelli si sfilacciano, portando alla rottura trasversale del fusto del capello.
doppie punte
La rottura dei capelli e le doppie punte non sono la stessa cosa. Le doppie punte sono la divisione dei capelli nel senso della lunghezza, a partire dalle punte. Le doppie punte sono causate principalmente dall'attrito meccanico tra le punte dei capelli e le spalle. Lo stress eccessivo delle punte dei capelli è aggravato da fattori termici o chimici. I capelli spezzati sono particolarmente inclini alle doppie punte.
Sollecitazione di trazione
Un altro fattore che contribuisce alla rottura dei capelli sono le code di cavallo e le trecce, o il tentativo di acconciare i capelli con i bigodini. Maggiore è la tensione, maggiore è l'interruzione del metabolismo cellulare. Con l'esposizione ripetuta, diventa sempre più difficile per i follicoli piliferi sostenere la crescita dei capelli. La caduta dei capelli porta a un'attaccatura dei capelli ritirata (alopecia da trazione).
Cause organiche della rottura dei capelli
Affinché i nostri capelli possano crescere in modo continuativo, il metabolismo cellulare alle radici dei capelli necessita di una serie di sostanze costruttive e funzionali, ad esempio proteine per la cheratinizzazione dei capelli, energia sufficiente per consentire la divisione e la crescita cellulare e, non ultimi, ormoni.
Carenza di proteine
Se le proteine sono carenti a causa di una dieta sbilanciata, i capelli crescono più lentamente e la torsione delle fibre di cheratina più fini nella cuticola, nella corteccia e nel midollo diventa più difficile. La resistenza alla trazione e l'elasticità del capello ne risentono, rendendolo più suscettibile alle influenze fisiche e chimiche.
Carenza di ferro
In caso di carenza di ferro Le malformazioni della struttura del capello si verificano perché il metabolismo energetico è disturbato e, non da ultimo, viene compromessa la capacità delle cellule della matrice del capello di dividersi nelle radici dei capelli.
squilibri ormonali
Dopo la gravidanza, le donne sperimentano un'eccessiva caduta di capelli in fase telogen. Ciò è causato dal ritorno alla normalità dei livelli di estrogeni. I capelli in fase anagen, che sono ancora in fase di crescita, sono interessati da difetti nella cheratinizzazione dei capelli. Pertanto, si sviluppa un danno strutturale al capello, per così dire, dall'interno del fusto del capello durante la formazione.
Quando la tiroide è iperattiva, i capelli inizialmente crescono più velocemente, ma non raggiungono la loro lunghezza completa perché ricrescono più sottili e quindi sono più fragili e inclini a spezzarsi.
Se vengono secreti troppi pochi ormoni tiroidei, i capelli tendono a diventare aggrovigliati e fragili. La cuticola non aderisce più in modo piatto e liscio alla corteccia, offrendo una superficie più ampia su cui attaccare le tossine fisiche e chimiche. Gradualmente, i capelli si assottigliano e la loro densità diminuisce.
Combatti la rottura dei capelli – evita le doppie punte
Le farmacie sono piene di trattamenti, balsami e shampoo che promettono di rinforzare temporaneamente i capelli crespi, levigarne la ruvidità, ridurre le doppie punte e restituire lucentezza. Il problema: il danno è solo visivamente nascosto. I capelli danneggiati non vengono effettivamente riparati. Un sollievo a breve termine si ottiene tagliando le punte, mentre la cura a lungo termine è delicata e delicata per i capelli (lunghi): prevenire è meglio che curare.
La cura dei capelli inizia con il lavaggio. Uno shampoo delicato non è così difficile da trovare. Dovrebbe liberare i capelli da particelle di sporco e sebo, ma non danneggiarne la struttura. Poiché i capelli gonfi a causa dell'acqua hanno maggiori probabilità di spezzarsi, è sempre consigliabile asciugarli tamponandoli. Gli esperti di capelli consigliano, ad esempio, asciugamani in jersey liscio, realizzati con il tessuto di una maglietta. Il jersey è più delicato sui capelli perché non assorbe tutta l'umidità.
Consigliamo un asciugacapelli che produca più di semplice aria calda. Con diverse velocità e temperature dell'aria, puoi proteggere i capelli e il cuoio capelluto. Un'impostazione fredda raffredda i capelli e agisce come una lacca naturale.
Quando spazzoli i capelli, inizia sempre dalle punte. Questo eviterà che i capelli aggrovigliati si comprimano ulteriormente e si spezzino.
Se i capelli si spezzano alle radici, è importante evitare ulteriori trattamenti chimici. Concediti una pausa da colorazioni e tonalizzazioni.
La formula brevettata al tiocianato di Thiocyn Hair Serum contrasta i fattori di disturbo che potrebbero influire negativamente sulla crescita dei capelli direttamente alla radice. I capelli ricrescono più sani e forti.
LETTO DA 23.000 PERSONE
Unisciti ad altre 23.000 persone e scopri come migliorare la salute dei tuoi capelli con fantastiche offerte e sconti, oltre a consigli utili.